Lo Sciacallo di Dan Gilroy: Unica regola essre cinici
Condividi questo articolo:
LO SCIACALLO NIGHTCRAWLER di Dan Gilroy. Recensione di MK. Lo Sciacallo è un film d’azione, con diversi spunti di riflessione. L’ informazione e in special modo quella televisiva, è portata all’eccesso, all’abbandono di qualsiasi regola morale per avere per primi la notizia, a scapito di qualunque deontologia professionale. L’unica regola è l’arrivismo sfrenato a cui ci ha abituato spesso il cinema americano. Va detto anche che forse questa è realtà, non è finzione, è la nuda realtà alla quale assistiamo nella società odierna c osì affamata di notizie e di immagini truculente, come è affamata di denaro e successo. Il protagonista, Lou Bloom, è disoccupato e vive di piccoli furti senza un progetto per il futuro, ai margini della società, ma sembra quasi che il destino gli sorrida quando scopre che si può vivere anche rubando non più cose, ma immagini. Il personaggio impara in fretta come funziona il sistema e da emarginato senza futuro, grazie a un temperamento freddo, maniacale e cinico arriva a scavalcare i suoi concorrenti con ogni mezzo. In fondo è un solitario, apparentemente folle, ma lucido, astuto e spietato. Il regista mette in risalto proprio il personaggio in questi termini nel confronto con il suo assistente che come lui proviene dalla strada, ma che non ha capito le regole del gioco della sopravvivenza, nonostante conosca tutte le strade della città, ma non quelle del successo. Infatti viene assoldato da Lou per pochi dollari per fargli da navigatore e da reporter nelle notti dove vanno a caccia di crimini o incidenti. Poi però la svolta: verrà scarificato. Lo fa uccidere in un inseguimento con un criminale solo per avere un’altra morte in diretta con la scusa di non aver rispettato i patti. Forse il regista vuole anche dirci che purtroppo senza una strategia spietata e cinica non si arriva da nessuna parte. La frase di Lou che rappresenta bene il personaggio è il suo motto: se vuoi vincere la lotteria guadagnati i soldi per il biglietto. Il protagonista non è certo un personaggio romantico con ideali sani, ma un anti eroe corrotto, uno che sfrutta le situazioni a suo vantaggio senza scrupoli nè pietà per nessuno. Non è certo un film educativo, i valori sono quelli di una società dove concorrenza e spregiudicatezza varcano i confini del lecito diventando anche essa criminale. I personaggi di Jake Gyllenhaal e Rene Russo, tra l’altro moglie del regista, sono azzeccati nei ruoli e nella recitazione. Nell’insieme il film ha un buon ritmo e buone trovate sceniche, oltre a una bella fotografia di Los Angeles notturna, città sempre affascinante.
LO SCIACALLO di Dan Gilroy, con Jake Gyllenhaal , Rene Russo , Bill Paxton , Riz Ahmed , Kevin Rahm è al cinema dal 13 novembre 2014.
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.