“Io Arlecchino” di Matteo Bini e Giorgio Pasotti: la maschera vela e rivela
Condividi questo articolo:
Paolo (Giorgio Pasotti) è un affermato conduttore televisivo. Ripartono i suoi impegni televisivi (complice Mauro – Massimo Molea –, l’infaticabile amico produttore) e riprende la sua relazione con la showgirl Francesca. Tuttavia, da Cornello del Tasso, il suo paesino natale sperduto in una valle lombarda, giunge una chiamata che sconvolge la sua vita: Giovanni (Roberto Herlitzka), l’anziano padre, sta molto male. Costui è stato uno stimato interprete teatrale che per anni ha impersonato Arlecchino in giro per l’Italia e adesso vuole rifarlo un’ultima volta assieme ad un eterogeneo ed affiatato gruppo teatrale di dilettanti. Paolo viene così coinvolto in una realtà che sembrava non appartenergli più. A poco a poco, prende le distanze dal vacuo mondo televisivo e si riavvicina al padre per anni trascurato, restando affascinato dalla sua bravura e dalla sua vitalità. Giorno dopo giorno, si cala dentro il nuovo ambiente e… nel personaggio di Arlecchino. Fino a compiere il passo decisivo.
“Io, Arlecchino. Le radici e le ali: un padre e un figlio” per la regia di Matteo Bini e Giorgio Pasotti: vive sotto l’egida del doppio, questo film. Opera prima per entrambi i registi, entrambi bergamaschi, si muove tra due dimensioni agli antipodi, la televisione con la sua nota superficialità da un lato, la provincia con la sua intuibile genuinità dall’altro. Due i protagonisti, a loro modo entrambi attori: uno anziano, di fatto in pensione senza però aver mai rinunciato alla propria, antica passione, l’altro giovane, di fatto in attività come presentatore ma in realtà attore dentro uno spettacolo di cui nulla controlla e che ha ormai svuotato la sua anima. Due le donne: Francesca (Lavinia Longhi), concentrata su di sé e la sua carriera, e Cristina (Valeria Bilello), ragazza del borgo, sensibile e altruista.
Nel doppio ci si può specchiare, e Pasotti si confronta con Herlitzka in una (doppia) prova attoriale di alto livello, un passaggio di consegne coinvolgente, delicato e pienamente rispettoso dell’altro. Il doppio, tuttavia, può pure restare tale, se non vengono costruiti ponti e sfumature. È ciò che accade con i personaggi di contorno, disegnati su luoghi comuni a tratti stucchevoli, il bonario, affettuoso e fiducioso sorriso degli attori dilettanti di uno spettacolo a misura d’uomo, e l’arrogante superficialità dei professionisti della “tele”-visione, dello spettacolo a distanza. E così il film scivola via leggero con qualche momento d’intensa emozione e un intreccio classicamente strutturato. Sì, “Io, Arlecchino”, sospeso come i suoi elementi costitutivi tra l’arte e l’industria, non riesce a discostarsi da una tipologia narrativa, a sua volta, sospesa tra il cinema e la televisione. E la coppia Bini-Pasotti sembra procedere con il freno a mano tirato, capace di scelte narrative e registiche sorprendenti (come i due momenti dedicati a Giovanni: la sua esibizione solitaria nel teatro maggiore e il suo congedo onirico), ma bisognoso di appigli riconoscibili per ancorare la storia. Al momento, dunque, apprezziamo le “radici”. E aspettiamo che, presto e magari ciascuno per proprio conto, Bini e Pasotti spicchino il volo sulle “ali” di un talento finalmente liberato.
Commento all'articolo