Esperando Rio, il Food Festival Brasil
Condividi questo articolo:
Al Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & ResortsLo chef Fabio Boschero, che da qualche mese ha preso le redini della ristorazione del Ristorante L’Uliveto, del Tiepolo Bar & Terrace, del Pool Bar e dello Chalet del Rome Cavalieri, ha ideato per il mese di luglio un vero e proprio Food Festival, omaggio al Brasile, paese in cui ha abitato e lavorato per tanti anni, e che a breve sarà il palcoscenico dell’evento dell’anno, le Olimpiadi 2016.
Quella che va dal 19 al 24 luglio 2016 sarà una settimana piena di esperienze culinarie autentiche, in cui gli ospiti potranno assaporare le delizie brasiliane realizzate dallo chef in collaborazione con due colleghi atterrati a Roma direttamente da San Paolo per l’occasione: Bailoni Mezadri e Belo Dos Santos.
Un menu pensato da Fabio Boschero e realizzato a sei mani, un excursus che rappresenta un vero e proprio viaggio nell’immenso territorio brasiliano e nella cultura alimentare di uno dei più grandi paesi dell’America del Sud è il leit motiv di questa kermesse particolarmente indicata nel mese di luglio per il clima e per l’avvicinarsi delle Olimpiadi e che ha lo scopo di celebrare il Brasile nonchè di familiarizzare con uno dei suoi aspetti più accattivanti: il cibo.
Al riguardo, Fabio Boschero ha dichiarato: “Con questa iniziativa ho voluto condividere con i romani e con gli ospiti del Rome Cavalieri il meglio della tradizione brasiliana, che trovo essere, oltre che gustosa, colorata e divertente, particolarmente sana per l’uso di alcuni ingredienti poco diffusi in Italia. La dieta mediterranea è tra le migliori del mondo, ma credo che l’introduzione di alcune materie prime che arrivano dal Brasile possa arricchire la nostra tavola “.
Molto ampio il menu: si va dalla Feijoada alla culinaria da Boteco, tipici dei bar di Rio, in cui le happy hours sono un rito, oltre che una tradizione, per spostarci in Amazzonia con la Tapioca, a Salvador Bahia con il Palmito e Camarao, e a San Paulo.
Importante la presenza delle carni e del pesce, come la Picanha, il taglio di carne piu nobile e richiesto in tutto il Brasile e lo stufato con la Mandioca, piatto tipico delle regioni centrali o la Moqueca di Aragosta, preparata come solo a Bahia ed a Salvador sanno fare.
Prodotti veri e genuini, trattati e cucinati come la migliore cultura brasiliana impone, alla ri-scoperta di cibi e materie prime sanissime e poco diffuse, come il pao de queijo, pane tradizionale, senza glutine o come la tapioca.
Parlando di Brasile è invitabile un’esperienza di Mixology legata al paese sudamericano, con la migliore Caipirinha e Caipiroska, ideali per accompagnare una cena totalmente made in Brasil, il tutto accompagnato dalla migliore musica brasilia, Bossanova e Samba, per entrare nella magica atmosfera brasilian, aspettando le Olimpiadi.