HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE
Condividi questo articolo:
![]() Presenti in sala numerosi esponenti del settore entertainment – non potevano mancare i vertici italiani della Warner Bros, casa madre produttrice della pellicola – e istituzionali – prima fra tutti S.E. Jill Morris, Ambasciatore del Regno Unito, patria dell’autrice che ha generato questo fantastico fenomeno culturale nel mondo. Molteplici, inoltre, i fan riuniti da tutta Italia: tra questi moltissimi bambini, che hanno fatto registrare il sold out per le quattro rappresentazioni proposte, con oltre 6800 presenze e record di vendite anche nel merchandising (le più richieste le bacchette magiche e le sciarpe dei Grinfondoro). Pubblico in costume hogwartsiano, giovani danzatori che si sono sfidati nel foyer a colpi di incantesimi nell’intervallo e un gigantesco backwall dove farsi scattare foto-ricordo sono stati gli elementi di contorno ad uno spettacolo di circa tre ore che ha visto una calorosissima partecipazione durante la proiezione della pellicola per la perfetta esecuzione della colonna sonora del Premio Oscar John Williams. ![]() L’Orchestra Italiana del Cinema non è nuova a queste sfide – recentemente si ricordano l’interpretazione di “The Artist” diretto da Ernst Van Tiel, con al piano il premio Oscar Ludovic Bource a Ravello Festival e “La Febbre dell’oro” di Chaplin con le diverse direzioni di Timothy Brock e Christian Schumann – ma ha la comprovata esperienza e smisurata ambizione di continuare a sorprendere ed emozionare: per la prossima stagione – afferma Marco Patrignani, presidente dell’Orchestra – continueremo con la saga di Harry Potter (previsti tutti i cine-concerti degli otto film della serie) e presenteremo a Roma un altro dei nostri progetti più ambiziosi, storicamente in sintonia con la nostra città, “Il Gladiatore” diretto da Ridley Scott, interpretato da Russell Crowe. ![]() Harry Potter in concerto a Roma è stato un evento realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), con il patrocinio del Comune di Roma e della British Embassy Rome, in collaborazione con Mini Roma (mobility partner), Dimensione Suono Roma, (media partner) e l’Hotel Splendide Royal Roma della Roberto Naldi Collection (hotel partner). Le foto sono di Francesca Di Stefano
|