Nasce a Milano lo “StoryLab” per supportare i giovani autori cinema e tv – Il bando di concorso
Condividi questo articolo:
Con il sostegno di Fondazione Cariplo, Colorado Film e 3Zero2Tv nasce a Milano lo “ Story lab “ con l’obiettivo di supportare i giovani autori di cinema.
Nato dalla collaborazione tra ALMED e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti,il bando assegna ai vincitori un importo complessivo di 36.000€, ed il supporto di un tutor di progetto nonché sessioni gratuite di training on the job
L’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Fondazione Milano Scuole Civiche, con il sostegno di Fondazione Cariplo e di due case di produzione milanesi, Colorado Film e 3Zero2 Tv lanciano la Prima Edizione di “StoryLab Development Grants”, un importante bando a sostegno dei progetti di scrittura cinematografica e televisiva di giovani autori.
Diretto dal prof. Armando Fumagalli, direttore del MISP – Master in International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica, e dalla prof.ssa Laura Zagordi, direttrice dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, il progetto StoryLab Development Grants rappresenta un significativo sforzo a supporto dell’industria audiovisiva nel territorio lombardo, intervenendo su quello che è spesso un punto debole della filiera ovvero la fase di sviluppo: il passaggio dal soggetto alla sceneggiatura, la riscrittura della sceneggiatura e il coinvolgimento di partner industriali e finanziari sul progetto film o serie tv.
Questo primo bando prevede infatti, oltre a un finanziamento economico – per un premio complessivo di 36.000€ ai progetti selezionati – anche l’assegnazione di un tutor di progetto (retribuito dallo StoryLab), che aiuti l’autore a passare da un soggetto o da un trattamento promettente ad una sceneggiatura ben articolata in termini narrativi e in quelli produttivi così da risultare un progetto industriale valido da presentare a potenziali finanziatori. Inoltre i vincitori potranno partecipare gratuitamente ad alcune giornate di training on the job con professionisti di livello internazionale.
Il concorso è rivolto a candidati che non abbiano ancora compiuto 45 anni al momento della presentazione del progetto e che si siano diplomati o laureati presso Scuole di Cinema o Università (qualsiasi facoltà e corso di laurea) del territorio lombardo. La partecipazione al concorso è gratuita. È possibile candidarsi solo ed esclusivamente via e-mail entro le ore 12.00 del 20 marzo 2018 all’indirizzo storylab.candidature@unicatt.it specificando nell’oggetto CANDIDATURA StoryLab.
Tutte le informazioni sul bando e sui documenti richiesti su http://almed.unicatt.it e suwww.fondazionemilano.eu/cinema/
Per ulteriori informazioni: Mongini Comunicazione – 02/8375427
Simona Bastioni – 349/5777825 – sbastioni@monginicomunicazione.com