La Banda dei Carabinieri alla nuvola di Fuksas il 28 maggio
Condividi questo articolo:
La Banda dei Carabinieri, diretta dal Maestro Massimo Martinelli, si esibirà per celebrare il 204° anniversario dell’Arma alla Nuvola di Fuksas. Lunedì 28 maggio alle 20.30, nella suggestiva cornice della “Nuvola” all’Eur, la Banda dell’Arma dei Carabinieri eseguirà un concerto in occasione del 204° Annuale di Fondazione.
All’evento interverranno alte cariche dello Stato, Autorità civili, militari e religiose, rappresentanti del mondo della cultura e dell’informazione.
Il complesso bandistico diretto dal Maestro Col. Massimo Martinelli, con i suoi 102 orchestrali, costituisce una struttura in grado di interpretare un ricchissimo repertorio, dalle tradizionali marce militari ai brani classici e moderni più famosi e impegnativi, che la porta a esibirsi in prestigiosi e qualificati contesti in tutto il mondo. Ovunque si sia recata la Banda ha raccolto successi, i critici più severi l’hanno definita “una banda sinfonica che suona come un’orchestra”. Per tutti valga il giudizio di Paolo Monelli, che ha individuato il segreto di tanta perfezione nel fatto che “questi musicanti sono Carabinieri e portano nell’esecuzione del loro compito il gran cuore e la dedizione che anima ogni specialità dell’Arma nelle sue molteplici mansioni”.
Di seguito il Programma
Claude Debussy Il Martirio di S. Sebastiano
Luigi Cajoli Vecchia Marcia
Gioachino Rossini Semiramide
Leonard Bernstein Mambo – America
Teresa Procaccini Rapsodia Americana – Pianoforte: Gilda Buttà
Massimo Martinelli Ragtime – Flicorno Soprano: Lgt. C.S. Corrado Troiani
Jimmy Page – Robert Plant Stairway to Heaven – Arpa: Micol Picchioni
Benny Goodman Bugle Call Rag – Sing, Sing, Sing – Pianoforte: Gilda Buttà
Johann Pachelbel Canone – Arpa: Micol Picchioni
Max Bruch Concerto per Violino Op. 26 N.1 – Violino: Anna Tifu
Ottorino Respighi I Pini di Roma
Astor Piazzolla Oblivion – Violino: Anna Tifu, Oboe: Lgt. C.S. Francesco Loppi
Luigi Cirenei La Fedelissima
Michele Novaro Il Canto degli Italiani