I riconoscimenti in onore della memoria e promozione del patrimonio cinematografico italiano
Condividi questo articolo:
![]() Nell’occasione verrà esaminato e discusso, nel corso di una apposita tavola, come riflettere e modulare canoni e principi di distribuzione e produzione cinematografica. Un evento grandioso per contenuti, protagonisti e ospiti per promuovere il patrimonio culturale e il materiale cinematografico della nostra identità nazionale; quel patrimonio che rappresenta, sul profilo professionale, l’esempio aulico da seguire e una fonte di ispirazione a livello metodologico e contenutistico per lo sviluppo del cinema contemporaneo la cui direzione artistica è affidata a Carlotta Bolognini.
I registi premiati, oltre a quelli appena menzionati, saranno tra i migliori del Cinema Italiano come Mario Monicelli, Antonio Pietrangeli, Dino Risi, Luigi Magni e Luca Verdone. Per ogni film candidato saranno premiati gli attori come Antonella Lualdi per LA NOTTE BRAVA di Mauro Bolognini, e i figli dei registi come Tommaso e Vera Rossellini. Presentatori della serata saranno l’attrice italo-persiana Yassmin Pucci e il docente dell’Università di Perugia, critico e giornalista Fabio Melelli, mentre la madrina della Manifestazione sarà Rossella Izzo. Il Premio alla carriera George Hilton, in omaggio al grande attore recentemente scomparso, sarà consegnato a Gianni Garko, Nino Benvenuti e Ottaviano dell’Acqua. Molti gli ospiti illustri attesi per la serata, da Antonellina Interlenghi ad Adriana Russo, da Stefano Jurgens ad Antonella Ponziani, Saverio Vallone, Pippo Franco, Elena De Curtis, Evelina Nazzari, Rino Barillari, Lando e Massimiliano Buzzanca, Olga Bisera, Vassili Karis. |