Condividi questo articolo:
Dal 31 marzo, in anteprima esclusiva su RaiPlay, Edoardo Albinati, Michela Murgia, Melania Mazzucco, Alessandro Piperno e Sandro Veronesi si alternano e raccontano come il sentimento della paura possa orientare il senso estetico e regolare i rapporti umani: ci mette in guardia dai pericoli e ci spinge alla sopravvivenza, é siciliano,daloja,romaeuropafestivaluna emozione che ci paralizza ma che ci può salvare la vita oppure segnalarci delle grandi occasioni di crescita, ci mette in guardia dai pericoli e ci spinge alla sopravvivenza.
Curato da Francesco Siciliano e Francesca d’Aloja per il Romaeuropa Festival 2020 (trentacinquesima edizione) e presentato e registrato grazie alla collaborazione di Accademia di Francia a Roma – Villa Medici (settembre 2020), “ Sulla Paura “ è un ciclo di lezioni in puntate di trenta minuti dove lo spettatore proverà a conoscere le paure e le riflessioni intorno alle angosce delle cinque personalità della letteratura italiana.
 Ognuno di loro, nella propria punta ta, ragionerà in modo unico e originale sul termine Paura e coinvolgerà maggiormente il pubblico mettendosi in gioco personalmente.
Le paure di cui si parlerà saranno svariate: la paura di scrivere e quella di non scrivere, la paura come motore delle azioni dell’uomo, la paura come ostacolo alle relazioni umane, la paura come meccanismo virtuoso e positivo. E ancora la paura delle diversità, del giudizio degli altri e di non essere all’altezza. E poi la paura del primo bacio, di star male, di perdere qualcuno, di ferire le persone amate, e ovviamente, anche la più grande di tutte le paure, quella di morire.
Per quanto l’uomo da sempre conosca la parola Paura, e chiunque ne sperimenta il potere e la forza fin da bambino, in questo preciso momento storico diventa un argomento particolarmente attuale perché è entrata
d’imperio nel vocabolario quotidiano. Non c’è solo la paura di ammalarsi o di morire, le paure sono tante e si declinano in ogni aspetto della vita umana mentre ciascuno percepisce la paura attraverso la propria sensibilità.
“Sulla Paura” è stato presentato e registrato durante il Romaeuropa Festival 2020 (trentacinquesima edizione) nella splendida cornice e grazie alla collaborazione di “Accademia di Francia a Roma – Villa Medici” ed è un format prodotto da Riccardo Brun, Paolo Rossetti, Francesco Siciliano per Panamafilm.
|
|
|