Cinema e vino a Piazza Vittorio con area food, spazi espositivi, musica e tanto altro ancora
Condividi questo articolo:
Dopo la sua riqualificazione, Piazza Vittorio torna a sorridere con una serie di incontri a base di cinematografo e vini: proiezioni legate al mondo dell’enogastronomia che fanno da cornice ad una gran parte della piazza che rimarrà sempre aperta al pubblico con libero accesso, rendendo il suggestivo spazio punto di incontro speciale per tutte le giornate in programma.
Sono previste apposite aree destinate alla ristorazione; la Piazza sarà, inoltre, animata dalla presenza di stand espositivi di artigianato, aperti prevalentemente nei fine settimana, all’interno dei quali saranno posti in vendita manufatti e oggetti vintage e svolte attività laboratoriali, in sinergia con le attività produttive che caratterizzano il territorio.
Previsto anche uno spazio per la musica alla quale verrà dato grande rilievo con eventi live e concerti di giovani artisti locali e non, che impreziosiranno le proposte di intrattenimento.
In questo spazio finalmente fruibile, il cinema incontra quindi il mondo della degustazione dei vini: a partire dal 17 agosto sono in programma 8 appuntamenti, il martedì e il sabato, a partire dalle 18.00: una selezione di film di genere attinente con il mondo dell’enologia collegati alla degustazione di vini provenienti da prestigiose cantine del territorio laziale, i cui assaggi verranno guidati da esperti sommelier.
La rassegna è realizzata con il supporto di ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio) e in collaborazione con ARS (Associazione Romana Sommelier).
GLI APPUNTAMENTI
17 AGOSTO: Sideways – In viaggio con Jack di Alexander Payne
21 AGOSTO: Un altro giro di Thomas Vinterberg
24 AGOSTO: La parte degli angeli di Ken Loach
28 AGOSTO: Un’ottima annata di Ridley Scott
31 AGOSTO: Saint Amour di Benoit Delèpine
4 SETTEMBRE: Il profumo del mosto selvatico di Alfonso Arau
7 SETTEMBRE: Il segreto di Santa Vittoria di Stanley Kramer
11 SETTEMBRE: Ritorno in Borgogna di Cédric Klapisch
INGRESSI
Proiezione e degustazione: € 6,00 – Solo degustazione: € 4,00
I biglietti sono acquistabili esclusivamente presso la biglietteria dell’Arena.
Commento all'articolo