ARTE ANTEPRIME FILM CINE&TURISMO CINEMA INTERVISTE LIBERAMENTE LIBRI LO SAPEVATE CHE... MODA E TENDENZE MUSICA NEWS RECENSIONI FILM RECENSIONI SR E JR RUBRICHE TEATRO TV
Caricamento in corso

Festival della Tv e Nuovi Media: uno sguardo al futuro

Festival della Tv e Nuovi Media: uno sguardo al futuro

Condividi questo articolo:

 

Dario Franceschini

Dario Franceschini

Monica Maggioni

Monica Maggioni

Si è conclusa con un grande successo la quinta edizione del Festival della Tv e dei Nuovi Media di Dogliani, intitolata “Dialoghi per il futuro”, che si è svolta dal 5 all’8 maggio ed ha visto avvicendarsi tutti i principali operatori della televisione. Aperta dal Ministro Dario Franceschini, numerosi sono stati gli incontri con Carlo De Benedetti, Monica Maggioni, Renzo Arbore, Alessandro Cattelan e molti altri protagonisti, ma soprattutto la Va edizione del Festival della Tv ha puntato ai giovani, con uno sguardo al futuro e ai nuovi media con il progetto Power To The Future.
Quella di quest’anno è stata l’edizione dei record: 35 mila persone tra il pubblico, 120 ospiti e 125 volontari, hanno dato vita a un evento – come da tradizione ad ingresso libero – che ha visto la gran parte degli appuntamenti sold out.
Numerosi sono state le iniziative collaterali che hanno affollato le strade del centro storico di Dogliani. La notte bianca di sabato, aperta dal concerto degli Street Clerks, ha coinvolto migliaia di persone tra giovani e meno giovani. Anche quest’anno hanno partecipato protagonisti affermati e autori, editori tradizionali e professionisti dell’universo multimediale, produttori sconosciuti al grande pubblico e star del piccolo schermo.
Alessandro CattelanAlessandro Cattelan e i fansIl Festival dvalconferma con questa edizione la sua importanza sul piano nazionale come “laboratorio per i nuovi media”, riconosciuto dai più importanti operatori del settore e seguito con grande attenzione dai più importanti media nazionali.
Una delle novità di quest’anno è stata il Progetto Power To The Future, destinato ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni che si sono cimentati nella realizzazione di una web serie (3 puntate di 3 minuti) su tre diversi temi: il futuro e l’innovazione, la famiglia, l’essere e l’apparire. Nella giornata di domenica, la giuria tecnica presieduta dal critico televisivo de La Stampa Alessandra Comazzi e composta da Silvia Fumarola, giornalista di Repubblica; Jacopo Chessa, direttore del Centro Nazionale del Cortometraggio; Silvia de Blasio, direttore Relazioni con i Media e Comunicazione Corporate di Vodafone Italia; Silvia Mastagni, responsabile Ufficio Stampa Coop; Laura Carafoli, Senior Vice President Content & Programming di Discovery Italia, ha scelto, fra la rosa di nomi proposta dalla Giuria Popolare, i due vincitori di Power To The Future:

1) Andrea Cantore con “Fantagram”

2) Carlo Magistro con “Giulia”

Le due web serie vincitrici sono state selezionate sulla base dell’originalità, delle qualità tecniche e dell’attinenza ai temi proposti.
Si tratta di un’opportunità unica per i due ragazzi vincitori che, infatti, parteciperanno a uno stage retribuito in due grandi realtà italiane che hanno fatto della comunicazione sui nuovi media un loro punto di forza: Vodafone Italia presso la sede di Milano, all’interno della direzione comunicazione, e presso l’Associazione Nazionale Cooperative Consumatori, all’interno dell’ufficio stampa di Coop presso la sede di Roma.
Un grazie particolare da parte del Festival va ai partner del Progetto che da subito hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa.

La prossima edizione del Festival della Tv e dei Nuovi Media si terrà a Dogliani dal 4 al 7 maggio 2017.

Nella galleria fotografica  di Sabina Filice, alcuni degli ospiti del Festival e alcuni dei momenti salienti, dall’arrivo del Ministro Franceschini agli incontri con il pubblico.