Emilio D’Alessando, con Filippo Ulivieri, “Stanley Kubrik e me”, Ed. Il Saggiatore, Milano, 2012 – Recensione di Andrea Giostra. Cinema Libri Emilio D’Alessando, con Filippo Ulivieri, “Stanley Kubrik e me”, Ed. Il Saggiatore, Milano, 2012 – Recensione di Andrea Giostra.
Redazione 0 Commenti Daniela Angelucci, “Deleuze e i concetti del cinema”, Ed. Quodliber, Macerata, 2012 – Recensione di Andrea Giostra.
Redazione "Cinquanta Sfumature di Fitness, Coregasm, Debby Herbenik, Fitness 0 Commenti “Cinquanta Sfumature di Fitness”, in libreria la ricetta per allenarsi con piacere
Redazione 0 Commenti Davide Faraone, “Sottosopra. Come rimettere la Sicilia sulle sue gambe”, Ed. Donzelli, Roma, 2016 – Recensione di Andrea Giostra.
Redazione 0 Commenti Rossella Paone, scrittrice calabrese, conversa con Andrea Giostra di Arte, di Scrittura e di Creatività.
Andrea Gentili libro, melato, tommasolepera 0 Commenti Presentato il libro sulla ” Magnetica Mariangela ” Melato
Redazione “Chi è la Bestia… in tour”, Vittorio Rombolà 0 Commenti Vittorio Rombolà, autore, scrittore, poeta e paroliere romano, racconta ad Andrea Giostra cos’è l’Arte dalla sua prospettiva.
Redazione Facebook, libri, Ligabue, SCUSATE IL DISORDINE 0 Commenti Ligabue, “Scusate il Disordine”…ma “il meglio deve ancora venire” parola di Luciano
Redazione 0 Commenti Angus Deaton, “La Grande Fuga. Salute, ricchezza e origini della disuguaglianza”, Ed. il Mulino, Bologna, 2015 – recensione di Andrea Giostra.
Redazione 0 Commenti Serge Latouche, “Usa e getta. Le follie dell’obsolescenza programmata”, Ed. Bollati Boringhieri, Torino, 2013.